
In questo difficile Natale
sostieni la piccola editoria indipendente
acquista un libro
SAMUELE EDITORE
Senza filo – Roberto Rocchi
(altro…)
Nerotonia – Rossella Pretto
(altro…)
Come ventagli – Luigi Oldani
(altro…)
Tutintùn – Ezio Solvesi
(altro…)
Fadía / Fatica – Silvio Ornella
(altro…)
Farràgine – Marco Amore
(altro…)
Corniola – Adriano Gasperi
(altro…)
Traversi – Patrick Williamson
(altro…)
Canti in carnia – Gianni Moroldo
(altro…)
Umani – Filippo Passeo
(altro…)
Il nome di Dio – Paolo Maggis
(altro…)
Ventilabro – Filippo Passeo
(altro…)
Xe sta trovarse – Francesco Sassetto
"Xe sta trovarse" di Francesco Sassetto - Nuova Campagna di Crowdfunding della Samuele Editore
Spolia II – Federico Rossignoli
"Spolia II", Federico Rossignoli (Samuele Editore 2017, collana Scilla, traduzione di Sandro Pecchiari, prefazione di Giovanna Frene)
Il giardino dell’attesa – Rosa Salvia
"Il giardino dell'attesa", Rosa Salvia (Samuele Editore 2017, collana Scilla, prefazione di Pasquale Di Palmo)
Il nemico dei Thirties – Juan Arabia
"Il nemico dei Thirties", Juan Arabia (Samuele Editore 2017, collana Scilla, traduzione e prefazione di Antonio Nazzaro)
Breve inventario di un’assenza – Michele Paoletti
"Breve inventario di un'assenza", Michele Paoletti (Samuele Editore 2017, collana Scilla, prefazione di Gabriela Fantato)
La grammatica dei piedi – Laura De Beni
"La grammatica dei piedi" di Laura De Beni (Samuele Editore 2017, collana Scilla, prefazione di Valentina Gasparet)
La vita, le gesta e la tragica morte di Serlone d’Altavilla detto Sarro – Erminio Alberti
La vita, le gesta e la tragica morte di Serlone d’Altavilla detto Sarro – Erminio Alberti (Samuele Editore 2017, collana Scilla, prefazione di Pietrangelo Buttafuoco)
Schianti a sconfine – Mara Donat
Schianti a sconfine - Mara Donat (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Michele Obit)
Il circolo tentatore – Santo Bordonaro
Il circolo tentatore - Santo Bordonaro (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Alessandro Canzian)
Haiku italiani – Luigi Oldani
Haiku italiani - Luigi Oldani (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Alba Donati)
Il dolore – Alberto Toni
"Il dolore", Alberto Toni (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Roberto Cescon)
Da capo al fine – Maria Milena Priviero
"Da capo al fine", Maria Milena Priviero (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Silvia Secco)
Prospettiva insonne – Rachele Bertelli
"Prospettiva insonne", Rachele Bertelli (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Claudia Zironi)
Canti di cicale – Silvia Secco
"Canti di cicale" di Silvia Secco (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Alessandro Dall'Olio)
Nuviçute mê e sûr – Stefano Montello
"Nuviçute mê e sûr" di Stefano Montello (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Mario Turello)
Periferie / The Bliss of Hush and Wires – Ilaria Boffa
"Periferie / The Bliss of Hush and Wires" - Ilaria Boffa
Bruciati il cuore – Filippo Passeo
Bruciati il cuore - Filippo Passeo
Caleranno i vandali – Flavio Almerighi
"Caleranno i vandali", Flavio Almerighi (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Rosa Pierno)
Par li’ zornadis di vint e di malstâ / Per le giornate di vento e di tormento – Gruppo Majakovskij
Par li’ zornadis di vint e di malstâ / Per le giornate di vento e di tormento - Gruppo Majakovskij (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Giuseppe Zoppelli)
‘Sta mia difesa – Fulvio Segato
"'Sta mia difesa" - Fulvio Segato (Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Fabio Franzin)
Minatori, edizione riveduta e aggiornata – Dario De Nardin
"Minatori, edizione riveduta e aggiornata" - Dario De Nardin (Samuele Editore 2015, collana Scilla, prefazione alla Prima Edizione di Gian Mario Villalta, prefazione alla Seconda Edizione di Alessandro Canzian)
Le felicità, edizione riveduta e aggiornata – Guido Cupani
"Le felicità, edizione riveduta e aggiornata" - Guido Cupani (Samuele Editore 2011, collana Scilla, prefazione di Giulia Rusconi, Edizione riveduta e aggiornata 2015, collana Scilla, prefazione di Francesco Tomada)
La manutenzione dei sentimenti – Gabriella Musetti
La manutenzione dei sentimenti - Gabriella Musetti
L’imperfezione del diluvio / An Unrehearsed Flood – Sandro Pecchiari
"L’imperfezione del diluvio / An Unrehearsed Flood" di Sandro Pecchiari (Samuele Editore 2015, collana Scilla, prefazione di Andrea Sirotti)
Voci – Claribel Alegría
"Voci", Claribel Alegria (Samuele Editore 2015, collana Scilla, prefazione di Zingonia Zingone, traduzione di Zingonia Zingone e Marina Benedetto)
Alfabeto dell’invisibile – Chiara De Luca
E alle soglie dell’invisibile, del silenzio, spesso conducono i versi di Chiara: “eppure ancora serbano il ricordo / forte di me le strade di un tempo, / rendendomi intera al silenzio”.
Nebbia, notte, pioggia…, la pioggia poi è quella più persistente in questo libro, pioggia di oggi e di ieri. E anche qui non è qualcosa di negativo. Chiara vorrebbe che non smettesse mai di piovere, e lei in casa, al caldo, a aspettare. Aspettare cosa? Mah… niente…: “un amico che ti chiami per niente / uno sconosciuto che non legga / in te soltanto quello che gli serve / un pianto che non enunci le assenze / un silenzio che non pronunci sentenze”.
Nebbia, notte, pioggia…, la pioggia poi è quella più persistente in questo libro, pioggia di oggi e di ieri. E anche qui non è qualcosa di negativo. Chiara vorrebbe che non smettesse mai di piovere, e lei in casa, al caldo, a aspettare. Aspettare cosa? Mah… niente…: “un amico che ti chiami per niente / uno sconosciuto che non legga / in te soltanto quello che gli serve / un pianto che non enunci le assenze / un silenzio che non pronunci sentenze”.
Provvisorie conclusioni – Emilio Di Stefano
Un timoroso che si cimenta metaforicamente come “pescatore di scoglio”. Pescare dallo scoglio è un’avventura, un modo di gettare l’amo e raccogliere che presenta più difficoltà e richiede una certa esperienza. Lo scoglio ha la sua morfologia, esigendo una ritualità diversa da qualsiasi altro modo di pescare. Ma una volta acquisita ritualità e sapienza il pescatore di scoglio diventa un maestro. è questo il profilo segreto ideale di Emilio Di Stefano, poeta ma anche delicato autore di canzoni per bambini, che torna in libreria con questo volume di poesie dopo molti anni di assenza, esattamente dalla sua prima opera poetica intitolata Cocci (1977).
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)