L’età verde su CremonaSera


da CremonaSera
 
Voce tra le più interessanti e mature della nuova poesia, Alessandra Corbetta presenta domenica 11 maggio, alle 17.00 presso l’Osteria del Fico di Cremona (via Guido Grandi 12, ingresso libero) il libro “L’età verde”, già selezionato per concorrere al Premio Strega. In dialogo con Luisa Trimarchi, l’autrice indagherà la complessa esperienza di crescita, apparentemente fiabesca e impersonale, di un soggetto femminile:

“La bambina sa di essere molte in una/ […] La bambina si mette intera in un frammento / e prova a suo modo a ricomporsi / Riprende il filo da dove era rimasta/ dimenticando tagli, vuoti e interruzioni”.

“Nel tempo – spiega Corbetta – si scopre che diciamo “io” e ogni volta raduniamo una trama di ricordi, sequenze di immagini o situazioni che compongono quella leggenda, quell’esile mito di noi stessi. E più tardi, ancora nel tempo, diventiamo consapevoli del fatto che è una leggenda, un mito che resta scarso e fragile rispetto al nostro bisogno di essere”. Eppure, non possiamo ignorare che anche l’assoluto è una necessità, anche credere e sperare che ci sia davvero un “io” (e un “noi”) protagonisti della vita. Che qualcuno, una voce se non un “io”, risponda di quanto ci è accaduto e ci saldi agli altri, fatti della stoffa dei vivi e dei morti, che ha in comune quegli stessi fili dei quali è intessuta la vita che diciamo nostra. “Per questo – si legge nelle note di lettura de L’età verde – c’è ancora bisogno di immagini, di parole, di favola, di sonno e di sgomento. E della voce della poesia. Ma la trama del passato resiste nel flusso della vita che vuole ancora tempo, oppure si lacera proprio quando pare compiere un senso?”
 
 
Continua su CremonaSera