Titolo: Gestazione dell’addio
Voce recitante: Consuelo Ciatti
Attrice: Consuelo Ciatti
Attrice, autrice e regista teatrale dei suoi propri spettacoli, si è formata con l’attrice vocalista Gabriella Bartolomei e successivamente con il regista Anatolij Vassiliev presso la Scuola d’Arte Drammatica di Mosca. Fra i suoi maestri il regista Leo Toccafondi e il pedagogo Yurij Alschitz. Importante l’incontro con l’attore-regista Leo de Berardinis.
In cinema, come attrice, ha lavorato, fra gli altri, con registi autori quali Paolo e Vittorio Taviani, Marco Bellocchio, Michele Placido, Citto Maselli, Mimmo Calopresti.
Da oltre 20 anni porta in scena la Poesia, sia italiana che straniera, e il suo interesse si è da sempre focalizzato sul rapporto tra poesia e musica, nonché sulla scelta di privilegiare la letteratura al femminile (Amelia Rosselli, Forugh Farrokhzad, Sylvia Plath, Simone De Beauvoir, Franca Rame, prossimamente Alda Merini). Da menzionare lo spettacolo ‘Sangre Nuestra’ da lei ideato, diretto e interpretato, sulla violenza contro le donne, che ha proposto i testi più significativi sul tema a livello internazionale. Collabora molto spesso con musicisti, fra cui reali talenti di musica tradizionale iraniana (per il lavoro sulle poesie di Forugh Farrokhzad) e con strumentisti di musica tradizionale cinese (per uno spettacolo che tocca 2000 anni di composizione poetica cinese). Con i compositori e maestri Giancarlo Cardini (concerto su poesie di Aldo Palazzeschi, per 6 strumenti, voce recitante e giocattoli sonori) e Mauro Castellano (quattro diverse edizioni del concertato per voce e pianoforte su poesie Amelia Rosselli) ha creato un importante rapporto di continuità nel tempo. Dal 2017 ha ripreso un percorso con il maestro Anatolij Vassiliev, attraverso études su vari testi (Pirandello, Goldoni, Platone) sia in Italia che all’estero.
Da qualche anno ha iniziato un’interessante collaborazione con Carlo Infante-Urban Experience attraverso performances in walkabout (camminate nomadi radiofoniche).