Si chiama “I rami, i morti, i canti” il titolo della silloge poetica di Francesca Saladino, edita da Samuele Editore, che si presenterà giovedì 26 ottobre alle 18 presso la Feltrinelli di Caserta. I componimenti poetici della raccolta di Francesca Saladino sono immagini di un mondo che si ferma, quasi come fosse in posa. Fotografie di parole scattate da un punto di vista introspettivo, per consentire all’osservatore di notarne i dettagli, minuscoli e onnipresenti, percependo l’immaginario poetico dell’autrice in tutta la sua emozionale sensorialità.
Francesca Saladino alla Feltrinelli con la silloge “I rami, i morti, i canti”
“Esiste una tensione nel volersi elevare dalla miseria esistenziale, la quale risucchia verso il basso e riconduce l’animo alla terra, molto prima che sia giunta l’ora del corpo. Esiste un albero che sogna di volare con rami distesi come ali verso il cielo, senza mai poterlo attraversare. Ha un occhio bianco nascosto tra le foglie, col quale vedere l’intero universo dall’interno e neanche un frammento di quello che ha intorno.
Una notte ho sognato il sogno dell’albero e l’ho voluto raccontare. L’ispirazione per questi componimenti nasce dalle ore trascorse a meditare nella pineta della Reggia di Caserta, la mia città natale, ed ora è il momento di condividerli con tutti i suoi abitanti.”

Gli ospiti alla Feltrinelli di Caserta per la presentazione della silloge
Alla presentazione prenderanno parte l’assessore alla cultura di Caserta Enzo Battarra, il presidente dell’associazione culturale LiberaLibri Enzo De Rosa e il redattore della rivista poetica “Inverso – Giornale di poesia” Nicola Barbato. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci. La conversazione sarà intervallata da letture a cura dell’autrice, accompagnate dalla musica di Alessandro Nucciotti all’handpan.
L’evento è organizzato in collaborazione con Feltrinelli Caserta, Mario Macchione e Amelia Di Lello.
Continua su Informareonline